Paestum, nome latinizzato del termine Paistom con il quale venne definita dopo la sua conquista da parte dei Lucani, è un’antica città della Magna Grecia chiamata dai fondatori Poseidonia in onore di Poseidone, ma devotissima a Era e Atena. L’estensione del suo abitato è ancora oggi ben riconoscibile, racchiuso dalle sue mura greche, così come modificate in epoca lucana e poi romana.
Continua a leggere
Proseguendo il nostro girovagare per le vie e le piazze della Città Eterna …..
Continua a leggere
Passeggiando nel Centro Storico di Roma di giorno o di notte lo spettacolo non manca.
Continua a leggere
Il Crocchio è un fiume che nasce su questo monte e si getta poi nel Mar Ionio.
Continua a leggere
Il Crocchio è un fiume che nasce su questo monte e si getta poi nel Mar Ionio.
Continua a leggere
Capo Colonna (Lacinium in Latino) è il promontorio che determina il limite occidentale del golfo di Taranto, dove sorgeva il tempio dedicato ad Hera Lacinia.
Continua a leggere
Capo Colonna (Lacinium in Latino) è il promontorio che determina il limite occidentale del golfo di Taranto, dove sorgeva il tempio dedicato ad Hera Lacinia.
Continua a leggere
Il nostro intento non è quello di scrivere una guida della città di Torino, per questo vi rimandiamo alle innumerevoli pubblicazioni esistenti. Vogliamo solo farvi venire voglia di visitare lo splendido Capoluogo Piemontese prendendo a spunto alcuni fra i luoghi più significativi.
Il nostro intento non è quello di scrivere una guida della città di Torino, per questo vi rimandiamo alle innumerevoli pubblicazioni esistenti. Vogliamo solo farvi venire voglia di visitare lo splendido Capoluogo Piemontese prendendo a spunto alcuni fra i luoghi più significativi.
Continua a leggere
Storia e mito si fondono per consegnare al visitatore un luogo unico al modo. Si narra che intorno alla metà del 1600 un gruppo di marinai dei Torre del Greco scamparono miracolosamente ad un naufragio e Continua a leggere